Atlas Services Srl
Società di servizi per la radioprotezione
Analisi ambientali

Valutazioni e bonifiche
- Valutazioni di impatto ambientale;
- campagne di misura della radioattività naturale e artificiale in ambienti confinati e in ambienti aperti;
- studio e realizzazione di campagne di misura e bonifica in siti con discariche;
- studio e realizzazione di campagne di misura e bonifica in siti con fosfogessi;
- studio e realizzazione di campagne di misura, procedure, sistemi e interventi nel settore petrolifero per la ricerca e la bonifica di NORM.

Esposizione a rischi
- Misura e valutazione dell’esposizione al gas Radon;
- protezione dai rischi derivanti dalla presenza di radiazioni ionizzanti;
- funzioni di esperto qualificato/esperto di radioprotezione per la sorveglianza fisica della protezione ai sensi e secondo i fini del D.L.101/202.

Materiale radioattivo
- Assistenza specialistica per il trasporti di materiale radioattivo;
- procedure e sistemi per la ricerca e il recupero di sorgenti radioattive nei rottami metallici, rifiuti urbani e ospedalieri;
- valutazioni d’incorporazione di radionuclidi e calcolo della dose interna da inalazione o ingestione di radioisotopi;
- analisi di sicurezza degli impianti;
- valutazione degli effetti e dei rischi a seguito del Massimo Incidente Credibile.

Acustica ambientale
- Servizi tecnici in materia di acustica ambientale in riferimento alla Legge 447. Essa stabilisce i princìpi fondamentali in materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico.
- Valutazione di impatto acustico: determinare se un’opera rispetta i limiti di emissione ed immissione sonora dell’area prescelta e delle zone ad essa adiacenti.
- Valutazione Previsionale di Impatto Acustico: la documentazione previsionale di impatto acustico (DPIA) è un documento tecnico che viene richiesto e redatto in fase di progettazione dell’opera, ovvero durante l’iter amministrativo di concessione o autorizzazione allo scopo di verificarne la compatibilità acustica con il contesto in cui l’opera stessa andrà a collocarsi.
- Valutazione Vibrazioni: le vibrazioni meccaniche sono movimenti oscillatori caratterizzati da una frequenza relativamente elevata e da un’ampiezza relativamente piccola. Il DLgs 81/08 impone al Datore di lavoro di effettuare una misura delle vibrazioni “mano-braccio” e “corpo intero” per il singolo lavoratore esposto.
- Valutazione Rumore: il DLgs. 81/2008 impone al datore di lavoro di effettuare una valutazione del rumore all’interno della propria azienda al fine di individuare i lavoratori esposti al rischio ed attuare gli appropriati interventi di prevenzione e protezione della salute.